Browse By

189° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CORPO DEI BERSAGLIERI

Un bellissimo articolo del nostro Socio Bers. Adriano Mattei sulla Celebrazione del 189° della Fondazione del Corpo dei Bersaglieri da parte della Sez. ANB di Roma Capitale. Noi bersaglieri siamo legati alla storia d’Italia dalla loro costituzione il 18 giugno 1836 .Vita intensa accanto al popolo italiano, i bersaglieri hanno fatto la storia di una nazione. Il Gianicolo, un luogo dove si celebra la memoria della Repubblica Romana e dei suoi eroi. Il colle divenne un punto chiave nella difesa della Repubblica, con i volontari italiani che cercarono di fermare l’avanzata delle truppe francesi. Durante la difesa della Repubblica Romana, i bersaglieri si distinsero per il loro coraggio, il Gianicolo rimane un punto di riferimento per la storia del corpo. Eroi bersaglieri come Luciano Manara e Enrico Dandolo morirono combattendo sul colle durante la difesa di Roma. Durante l’assedio di Roma da parte delle truppe francesi nel 1849, i Bersaglieri, sotto il comando di Luciano Manara, combatterono strenuamente per difendere la città, perdendo circa 200 uomini. Un luogo ideale per festeggiare il mostro anniversario della nascita del Corpo. Dopo un forte acquazzone , appare un arcobaleno per fare spazio alla Fanfara “Nulli Secundus” della sezione ANB di Roma capitale. Si raggiunge il monumento del nostro fondatore La Marmora e al suono della fanfara i soci depongono un omaggio floreale e rendono onore a chi creo un corpo con dei valori e un forte senso di appartenenza vivo e immutato da 189 anni. Dopo gli onori ai caduti, al passo di corsa la fanfara seguita dai soci , raggiunge il monumento di Garibaldi per un concerto di musiche bersaglieresche .Un luogo sacro per un corpo che fece il Risorgimento , combattendo per la libertà e l unita dell’ intero popolo italiano. Il piazzale gremito di romani e turisti che fanno domande sul Corpo e seguono con partecipazione le nostre energiche musiche. Far conoscere e tramandare le nostre tradizioni e i nostri valori, nati 189 anni fa ma sempre aderenti e attuali per l Italia di oggi. Un corpo militare che da sempre esprime anche energia, solidarietà, coesione e aiuto alle popolazioni in difficoltà. Il ruolo dell’ Associazione e’ proprio quello di saper comunicare e uscire tra la gente, sensibilizzare e trasmettere i nostri valori come unione, obbedienza, spirito di sacrificio, difesa della patria e rispetto, e far notare che non sono altro che i principi fondamentali della nostra Costituzione.